top of page

Le sfide dell’automazione per materiali e geometrie complesse



Hai mai dovuto lavorare un materiale particolarmente duro o fragile senza comprometterne l’integrità? Oppure movimentare un pezzo dalla geometria complessa, cercando di garantire precisione e sicurezza?

Se hai riscontrato difficoltà nel trovare una soluzione standard, sai bene che le esigenze produttive più specifiche richiedono un approccio su misura.

In questo articolo analizzeremo:

  • Le principali sfide dell’automazione per materiali e geometrie complesse.

  • Le tecnologie avanzate per affrontarle.

  • Come una soluzione personalizzata può migliorare produttività e qualità.


    Le principali difficoltà nella produzione

    Materiali difficili da lavorare

    Non tutti i materiali sono facili da trattare. Alcuni si usurano rapidamente, altri sono fragili, altri ancora si attaccano agli strumenti di lavorazione. Ecco le principali categorie:

  • Materiali abrasivi e duri (es. titanio, leghe speciali) → Usura elevata di utensili e dispositivi di presa, necessità di lubrificazione avanzata.

  • Materiali fragili o deformabili (es. ceramiche, plastiche sottili) → Rischio di rottura o deformazione durante la lavorazione.

  • Materiali adesivi o viscosi (es. colle, siliconi, polimeri tecnici) → Accumuli sugli strumenti, rallentamenti nella produzione.


    Geometrie complesse

    Anche la forma del pezzo può rappresentare una sfida:

  • Tolleranze molto strette → Necessaria altissima precisione per evitare scarti.

  • Forme irregolari → Necessità di sistemi di presa personalizzati per movimentare i pezzi

    senza danneggiarli.

Dimensioni estreme (molto grandi o molto piccole) → Controllo totale sulla



manipolazione per garantire efficienza e sicurezza.

Se ti ritrovi in una di queste situazioni, un macchinario standard potrebbe non essere la soluzione ideale.


Le sfide dell’automazione per materiali e geometrie complesse

Per lavorare con materiali difficili e pezzi complessi è fondamentale ottimizzare tre aspetti: Precisione e controllo qualità → Come garantire tolleranze ristrette e ridurre gli scarti?


Forza e velocità → Qual è il giusto compromesso tra efficienza e delicatezza nel trattamento dei pezzi?


Ottimizzazione del processo → Come evitare sprechi di tempo e materiale migliorando la produttività?


Se queste domande fanno parte del tuo quotidiano, è il momento di adottare una soluzione avanzata e personalizzata.


Tecnologie avanzate per la gestione di materiali complessi

Le tecnologie giuste possono fare la differenza nella gestione di lavorazioni complesse. Ecco le soluzioni più efficaci:

  • Sistemi di presa personalizzati → Ventose, pinze, gripper magnetici o personalizzati per manipolare materiali senza danneggiarli.

  • Sensori avanzati → Monitoraggio in tempo reale di temperatura, pressione e forza per adattare i parametri di lavorazione.

  • Automazione adattiva → Macchine in grado di regolare velocità, pressione e temperatura in base alle condizioni reali del pezzo.

  • Integrazione con robot e cobot → Per garantire manipolazioni precise, delicate e sicure.

  • Sistemi di visione → Controllo qualità avanzato, monitoraggio real-time e ottimizzazione

    della produzione.



Perché scegliere ATS per un’automazione su misura?

Se hai cercato un macchinario standard senza trovare una soluzione adatta, probabilmente hai bisogno di un’automazione su misura. ATS progetta e realizza macchine speciali in grado di affrontare qualsiasi sfida produttiva.

Affidarsi a ATS significa:Soluzioni personalizzate → Un macchinario progettato esattamente sulle tue esigenze, senza compromessi.


Minimizzazione dei rischi e dei fermi macchina → Un’analisi approfondita del processo garantisce affidabilità e continuità operativa.


Macchine testate e ottimizzate prima della consegna → Nessuna sorpresa in fase di avvio, solo performance elevate.

Un macchinario su misura non è un costo, ma un investimento che migliora qualità, riduce scarti e aumenta la produttività.


Quando l’automazione standard non basta
Se lavori con materiali difficili o pezzi dalla geometria complessa e le soluzioni standard non soddisfano le tue esigenze, è il momento di pensare a un’automazione personalizzata.


ATS è il partner ideale per progettare e realizzare macchine su misura, garantendo un processo produttivo più efficiente, preciso e affidabile.
Hai un problema specifico da risolvere? Contattaci scrivendo a commerciale@tecnoats.it per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a trovare la soluzione perfetta per la tua produzione.

 
 

Comentários


bottom of page