top of page

I vantaggi della saldatura robotica custom




La saldatura robotica si è affermata come una tecnologia fondamentale per il settore manifatturiero, migliorando la produzione industriale grazie all'uso di robot che garantiscono elevata precisione e ripetibilità. 


Questa tecnologia supera i limiti della saldatura manuale, assicurando risultati costanti di alta qualità, aumentando la produttività e la sicurezza. 


In settori come l'automotive, l'elettronica  e l'elettrodomestico, dove efficienza e precisione sono fondamentali, la saldatura robotica rappresenta un supporto imprescindibile. 


I continui progressi tecnologici spingono sempre più aziende ad adottare soluzioni robotizzate per ottimizzare i loro processi produttivi e rimanere competitivi.


Cos'è la saldatura robotica?


La saldatura robotica utilizza robot automatizzati per eseguire processi di saldatura. 


Questi robot sono programmati per gestire con precisione vari tipi di saldatura, come quella ad arco, a punti, MIG/TIG e laser. 


I componenti chiave includono un braccio robotico, una torcia di saldatura e un controller che sovraintende tutte le operazioni.


Saldatura robotica vs saldatura manuale


La saldatura manuale richiede l'abilità e l'esperienza di un operatore per gestire ogni fase del processo, mentre la saldatura robotica, essendo automatizzata, riduce drasticamente le variazioni dovute all'errore umano. 


Questo permette di ottenere una qualità uniforme e ripetibile, eliminando problemi di inconsistenza e aumentando l'affidabilità.



Tipi di saldatura robotica


  • Saldatura a punti: utilizzata soprattutto nell'industria automobilistica per unire fogli di metallo con precisione.


  • Saldatura ad arco: ideale per materiali spessi e applicazioni pesanti, mantiene costante la lunghezza dell'arco per garantire una saldatura di alta qualità.


  • Saldatura MIG/TIG: versatile e adatta per produzioni di volume variabile, la saldatura TIG fornisce risultati puliti e precisi.


  • Saldatura laser: particolarmente utile per applicazioni che richiedono alta precisione e distorsioni minime, come l'elettronica e i dispositivi medici.


Vantaggi della saldatura robotica


Maggiore precisione e accuratezza: l’utilizzo del robot assicura saldature eseguite sempre allo stesso modo, riducendo i difetti, garantendo la ripetibilità e migliorando la qualità.


Sicurezza per i lavoratori: I robot si occupano delle operazioni più pericolose, riducendo i rischi per i lavoratori.


Maggiore produttività: I robot possono operare senza interruzioni, 24 ore su 24, aumentando la capacità produttiva.


Risparmio sui costi: Nonostante l'alto investimento iniziale, la saldatura robotica riduce i costi di manodopera e materiali nel lungo periodo (minori scarti)


Qualità costante: I robot seguono percorsi programmati garantendo uniformità, che migliora la qualità del prodotto finale.


Caso studio: La soluzione di ATS per la saldatura degli steli dei cilindri


Richiesta del Cliente: realizzare la saldatura automatica degli steli dei cilindri, garantendo un raffreddamento graduale e uniforme per minimizzare il rischio di cricche dovute agli sbalzi termici e assicurare una maggiore resistenza strutturale del pezzo finale.


Soluzione ATS: un impianto dotato di un robot di saldatura e di un sistema di raffreddamento controllato.


Abbiamo sviluppato un sistema di raffreddamento suddiviso in fasi, ciascuna con un set di parametri specifici e monitorata attraverso sensori di temperatura strategicamente posizionati. 


Questi sensori, integrati con un software di controllo avanzato, permettono di adattare il processo di raffreddamento in tempo reale, garantendo un risultato ottimale.


Grazie all'integrazione tra il PLC, il sistema di acquisizione dati e il controllo predittivo degli attuatori, siamo riusciti a migliorare significativamente la qualità degli steli, ridurre i tempi di fermo e ottimizzare l'efficienza produttiva. 


Il cliente ha riscontrato una maggiore stabilità operativa e una riduzione dei difetti di produzione, dimostrando come una soluzione personalizzata possa fare la differenza in termini di prestazioni e affidabilità.



Impianti robotizzati su misura: la soluzione vincente per l'industria


La saldatura robotica rappresenta una tecnologia chiave per migliorare la qualità e l'efficienza nella produzione industriale. 


Ogni azienda e ogni impianto produttivo hanno esigenze diverse, che non possono essere completamente soddisfatte da sistemi standard, preconfezionati e poco flessibili.


Con una soluzione integrata e personalizzata come quella offerta da ATS, è possibile affrontare e risolvere sfide complesse, garantendo un processo produttivo stabile e sostenibile. 


Se desideri saperne di più o hai un progetto in cui la saldatura robotica potrebbe fare la differenza, contattaci scrivendo a commerciale@tecnoats.it per una consulenza gratuita.

25 visualizzazioni

Comentários


bottom of page